Impostazione degli obiettivi
 
 
 
In fondo alla pagina

In un modellatore è possibile impostare e modificare i valori degli oggetti obiettivo componenti sezione tipo, quali superfici, tracciati e profili.

Gli obiettivi sono obbligatori quando per la definizione della geometria di uno o più componenti sezione tipo di una sezione tipo sono richiesti superficie, scostamento o obiettivi quota altimetrica corrispondenti.

Una piccola parte dei componenti sezione tipo utilizza come oggetti obiettivo reti di condotte. Quando un modellatore contiene componenti sezione tipo che utilizzano obiettivi, i nomi degli oggetti obiettivo devono essere associati dalla definizione del componente sezione tipo agli oggetti Carta corrispondenti. Questa attività viene definita impostazione o associazione di obiettivi.

Nota

Se gli obiettivi richiesti per il modellatore non sono impostati, vengono visualizzati alcuni messaggi nel Visualizzatore eventi che indicano che non è stato possibile trovare gli oggetti obiettivo. Per visualizzare il Visualizzatore eventi,fare clic su Scheda Vistagruppo TavolozzeVisualizzatore eventi. Per ulteriori informazioni sul visualizzatore eventi, vedere Vista Visualizzatore eventi.

Si supponga, ad esempio, di utilizzare un parametro "Pendenza scarpate" di componente sezione tipo per definire la scarpata lungo il ciglio di una strada, partendo dal bordo della banchina e degradando ad una pendenza specificata, fino ad intersecare la superficie del terreno esistente. I riferimenti alla superficie obiettivo nel componente sezione tipo vengono effettuati richiamando un oggetto superficie denominato "DTMObiettivo". Quando si crea il modellatore e si applica il componente sezione tipo ad una definizione di modellatore, tuttavia, potrebbe non esservi una superficie denominata "DTMObiettivo" e potrebbero esservi più superfici di terreno. Pertanto, dopo avere applicato la sezione tipo al modellatore, è necessario assegnare il nome dell'obiettivo (DTMObiettivo) al nome di un oggetto superficie effettivo.

Gli oggetti obiettivo che generalmente possono essere utilizzati dai parametri dei componenti sezione tipo per definire una larghezza o uno scostamento sono: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Analogamente, gli oggetti obiettivo che generalmente possono essere utilizzati dai parametri dei componenti sezione tipo per definire una quota altimetrica sono: profili, polilinee 3D, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Per definire una superficie, l'unico oggetto obiettivo che può essere utilizzato dai componenti sezione tipo è l'oggetto superficie.

Come già detto, pochi componenti sezione tipo consentono di utilizzare come obiettivo oggetti rete di condotte, ad esempio Collettore condotta.

Le funzionalità sono riepilogate nella tabella seguente:

Tipo di obiettivo Tipi di oggetti utilizzabili come obiettivi
larghezze o scostamenti tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo
quote altimetriche profili, polilinee 3D, linee caratteristiche o figure di rilievo
superfici superfici
reti di condotte reti di condotte

Nell'argomento della Guida relativo a ciascun componente sezione tipo sono elencati i parametri del componente che possono essere associati ad un oggetto obiettivo.

Procedura consigliata

Generalmente, è considerata una procedura ottimale per impostare gli obiettivi regione dopo la creazione delle regioni. Ad esempio, durante la creazione di regioni, lasciare gli obiettivi impostati su "Nessuno" e procedere con la creazione delle regioni. Dopo la creazione delle regioni, impostare gli obiettivi. In questo modo si riduce il carico di elaborazione perché l'elaborazione dei punti di inserimento della sezione tipo (durante la creazione della regione) e l'elaborazione dell'impostazione degli obiettivi della sezione tipo sono due operazioni separate e non un'unica operazione.

Esercitazione: Creazione di un modellatore con una corsia di transizione

Vedere anche
Procedura
Come impostare gli obiettivi mediante la barra multifunzione
Come impostare gli obiettivi con l'Editor di sezione
Come impostare gli obiettivi mediante la finestra di dialogo Proprietà modellatore
Come selezionare un obiettivo superficie
Come selezionare un obiettivo larghezza o scostamento
Come selezionare un obiettivo pendenza o quota altimetrica
Riferimento rapido

Menu di scelta rapida Area strumenti

Scheda Prospetto: Modellatori <nome modellatore> Proprietàscheda Parametri

Menu di scelta rapida oggetto

Proprietà modellatore

Finestra di dialogo